Surgical Guide 3 è un materiale biocompatibile e conforme alla FDA ideato per la guida implantare. Le sue caratteristiche sono estremamente performanti come l’elevata velocità e durevolezza o l’aspetto limpido ed estetico dopo la sterilizzazione in autoclave.
Rispetto alla versione precedente dello stesso prodotto, SprintRay ha infatti introdotto miglioramenti notevoli, in particolare sulla resistenza alla flessione: significa che puoi posizionare con sicurezza gli impianti fatti con questa resina senza rischio di romperli o modificarne la struttura.
Inoltre, le maggiori velocità di stampa riducono ulteriormente il tempo necessario all’intervento chirurgico, migliorando il flusso di lavoro e offrendo nel contempo un’esperienza paziente di qualità superiore.
La resina SprintRay Surgical Guide 3 è una resina polimerizzabile fotopolimerizzabile destinata all’uso per la fabbricazione di guide chirurgiche.
La resina SprintRay Surgical Guide 3 è controindicata nei seguenti casi:
La resina SprintRay Surgical Guide 3 è atossica sia in forma liquida che solida ed è classificata come materiale biocompatibile, approvato dalla FDA.
È anche classificato come sensibilizzante, il che significa che l’esposizione nel tempo può causare una lieve reazione allergica al corpo.
Ecco tuttavia come maneggiare la resina in sicurezza:
Indossa sempre i guanti quando maneggi la resina non polimerizzata.
Sia che tu stia versando la resina, rimuovendo i modelli dalla piattaforma o anche dopo aver lavato i modelli, indossa i guanti per limitare l’esposizione alla resina.
Le resine per stampa 3D contengono sostanze chimiche di diverso peso, pertanto, è essenziale miscelare accuratamente la resina prima di ogni stampa.
Quando versi la resina dal tuo serbatoio o da altri recipienti nella bottiglia, versa sempre attraverso un filtro a maglia fine. Il filtro intrappolerà i detriti parzialmente polimerizzati e preverrà la contaminazione del resto della bottiglia, prolungando la vita dei materiali.
La resina ha una durata di scadenza che è fondamentale rispettare.
L’uso di resina scaduta comporterà probabilmente stampe non riuscite, poiché i composti necessari per l’indurimento si decompongono e non si attivano correttamente. La data di scadenza delle resine è stampata sul retro della bottiglia.
La resina liquida deve essere polimerizzata prima di essere smaltita. Versa la resina liquida in un contenitore trasparente e mettilo alla luce diretta del sole. Una volta indurito, può essere trattato come rifiuto e smaltito nella normale spazzatura.
Essere preparati è la chiave per avere un prodotto ben riuscito: se prevedi di implementare questo nuovo flusso di lavoro, controlla tutte le forniture e fai l’inventario di tutto ciò di cui potresti aver bisogno per un flusso di lavoro senza interruzioni.
La guida chirurgica può essere progettata da un servizio/laboratorio di progettazione dentale o internamente dal dentista. Per questo disegno sono necessari le scansioni intraorali e i file CBCT del paziente.
Il design della guida chirurgica è fornito in formato STL.
Dopo che la guida chirurgica è stata stampata con successo, deve essere lavata con alcol isopropilico (IPA) con una concentrazione del 91% o superiore prima di essere post-polimerizzata.
Ti consigliamo di usare Pro Wash/Dry per il processo di pulizia.
Se invece non hai ancora accesso a un Pro Wash/Dry, puoi avere 2 alternative:
Segui inoltre queste istruzioni:
Successivamente, la guida chirurgica stampata deve essere adeguatamente post-polimerizzata utilizzando un ProCure per massimizzare la forza e l’accuratezza e rispettare gli standard FDA.
Tutte le impostazioni di post-polimerizzazione sono preimpostate nelle unità ProCure 1 e ProCure 2.
Una volta completata la post-polimerizzazione, è necessario rimuovere tutti i supporti utilizzando un tronchese a taglio raso. Cerca di tagliare il più vicino possibile alla guida chirurgica per ridurre al minimo la procedura di levigatura e finitura.
Finitura: utilizza la ruota Scotch-BriteTM/FuzziesTM per levigare la superficie della protesi.
Lucidatura: usa pomice e rotellina morbida per rimuovere i piccoli graffi dalla superficie. Puoi usare un composto per lucidatura e una ruota morbida per lucidare ulteriormente la superficie.
Inserisci le boccole della guida chirurgica nei fori e sterilizza in autoclave per 5 minuti a 134°C.
I campi con l’asterisco (*) sono richiesti. Per poter inviare la tua richiesta è necessario spuntare la casella per l’accettazione delle privacy policy.