Modello implantare 3d: applicazione della stampante Accufab-D1

Post4FeniqxMag22

In questo articolo spieghiamo passo passo come applicare la stampante dentale 3D Accufab-D1 per realizzare un modello implantare tridimensionale.  1. Acquisizione dati Utilizzare lo scanner DS-EX (scansione delle impronte) per ottenere i dati della scansione mascellare. 2.Caricamento dei dati 3D Aprire il software Exocad e fare clic su “Carica”, quindi selezionare per caricare i dati. … Leggi tutto

Caso Studio: design del sorriso e protesi completa stampata in 3D

Post2FeniqxMag

Presentiamo un caso studio in cui sono stati utilizzati Aoralscan 3D e la stampante AccuFab D1 di Shining3D. Vediamo passo passo il procedimento seguito.   Progetto Smile Design curato con il software Ruthinium Digital Preview Il paziente aveva in bocca una protesi totale superiore e una protesi rimovibile inferiore ma si sentiva a disagio e … Leggi tutto

Odontoiatria digitale: ecco come scegliere la fresatrice CAD/CAM adatta al tuo laboratorio odontotecnico

Post1FeniqxMag

Ecco come scegliere la fresatrice CAD/CAM adatta al tuo laboratorio odontotecnico. La scelta della fresatrice giusta per il proprio laboratorio è fondamentale. Non tutte le macchine sono adatte a tutti i laboratori. Ogni esigenza necessita infatti di una soluzione adeguata. FeniQX offre fresatrici ottimali per ogni laboratorio odontotecnico e anche per le cliniche dentali: abbiamo … Leggi tutto

Funzione AI nello scanner intraorale AORALSCAN: l’intelligenza artificiale per dati più precisi

Post5FeniqxApr22

   Una funzione ampiamente apprezzata in Aoralscan è quella relativa all’AI, ossia all’intelligenza artificiale. Ma in cosa consiste di preciso la funzione AI e come funziona?  Ecco come può rendere la scansione più semplice e veloce. In parole povere, l’AI consente ad Aoralscan di distinguere quale parte delle informazioni intraorali non è necessaria per l’acquisizione … Leggi tutto

Caso Studio: scansione con Autoscan DS-MIX per creare barre e overdenture

Post5FebFeniQX

Lo scanner 3D per laboratori odontotecnici di fascia alta AutoScan DS-MIX sviluppato da SHINING 3D è caratterizzato da un design aperto e da una struttura modulare altamente efficiente. Dotato di due telecamere da 5 mpx scansiona in modo ultra dettagliato e con elevata precisione. Sono queste caratteristiche che permettono di soddisfare le esigenze degli utenti … Leggi tutto

Uso di Aoralscan 3 nei restauri su impianti multipli

Post4FebFeniQX

Le impronte digitali possono essere suddivise in due categorie: dirette e indirette. Le impronte indirette sono scansioni fatte su modelli in gesso, in genere utilizzando uno scanner da tavolo come Shining3D DS-EX e DS-MIX. Questa metodica è ora relativamente matura e sempre più popolare, grazie all’ampia applicazione del CAD/CAM in ambito dentale. Il metodo dell’impronta … Leggi tutto

Caso Studio: uso di Aoralscan 3 per un impianto immediato

Post1DicFeniQX

Gli scanner intraorali sono fondamentali per i moderni studi dentistici. Consentono restauri più accurati e rapporti più efficienti con i laboratori. Le impronte digitali migliorano anche l’esperienza del paziente riducendo il tempo alla poltrona e il numero complessivo di visite. In particolare per i casi di impianto, è facile ottenere l’impronta digitale senza contatto con … Leggi tutto

Prendere impronte digitali perfette: un caso studio passo per passo

Post5GiuFeniQX

Prendere le impronte dentali con i metodi tradizionali, mette a disagio molti pazienti, specialmente chi è soggetto al riflesso del vomito, rendendo la seduta un’esperienza in genere poco gradevole e rilassata. Non solo: per compiere quella che potrebbe essere una semplice operazione, servono manodopera, materiali e risorse finanziarie. Lo scanner intraorale, Aoralscan di Shining 3D … Leggi tutto